
ADVENTURE | Enduring Delle Alpi
Enduring delle Alpi… l’evoluzione dei Fotorally
Da alcuni anni i “Fotorally” sono sinonimo di adventuring low cost. Da questo finale di stagione si rinnovano nel nome e a breve anche nella formula
il promoter Ugo Filosa ha infatti deciso di aggiungere un po’ di pepe e dal prossimo Trinacria Fotorally, o meglio, Trinacria Enduring, i partecipanti avranno la possibilità di misurarsi in una vera e propria gara di regolarità e orientamento, con traccia gps per i trasferimenti e solamente i waypoint per i tratti cronometrati nei quali si dovrà percorrere la prova con un tempo imposto prestabilito. Ogni secondo di ritardo o di anticipo rispetto il tempo imposto andrà a costituire le penalità in base alle quali verranno stilate le classifiche. Non trattandosi di gare di velocità il tempo imposto sarà adeguatamente calcolato in base al percorso e alla classe della motocicletta in modo da mantenere una media attorno ai 30 km orari, ma fidatevi… ci sarà da divertirsi. Ma torniamo a questo Enduring delle Alpi che si è svolto a inizio settembre. Ci troviamo in una quarantina di piloti a Limone Piemonte; il tempo non promette nulla di buono, infatti come da previsione la prima tappa viene affrontata sotto una fitta pioggia battente. La traccia del primo giorno è un anello, infatti la sera ci troveremo ancora a Limone Piemonte. Durante la giornata affrontiamo uno dei percorsi più classici della “Via del Sale”: subito verso Tenda, in Francia, per poi risalire verso Triora. Nel pomeriggio abbiamo risalito le pendici del Monte Frontè per poi arrivare a Monesi e da lì di nuovo a Limone. Paesaggi suggestivi carichi di storia. Peccato per la pioggia. Il secondo giorno partiamo con una temperatura abbastanza rigida rispetto la media stagionale ma per fortuna il cielo è sgombro da nubi. Attraversiamo i boschi di Demonte…
Il resto dell’articolo su EnduroAction n°16 in edicola
Articoli correlati
Commenti
Scrivi un commento
Only registered users can comment.