
ANTEPRIMA | Risemousse – Anlas
Risemousse e Anlas
Una giornata all’insegna delle due ruote artigliate
testo e fotografia Lorenzo Piolini
La gamma RISEMOUSSE è stata ideata, sperimentata e prodotta oramai in serie, grazie al know-how trasferito dalla cinquantennale attività del Gruppo, operante nella lavorazione delle materie plastiche. Il settore delle mousse rappresenta, dunque, uno sviluppo parallelo a settori già perfettamente esplorati e conosciuti dall’azienda.
Nei decenni trascorsi, grazie al modificarsi della tecnologia, delle materie plastiche e delle caratteristiche dei tecnopolimeri che nel tempo hanno trovato sempre più applicazioni nel mondo industriale, anche l’azienda ha fatto dei grandi passi in avanti.
Cambiare, modificarsi con il tempo, essere all´avanguardia: parole chiave che hanno permesso al Gruppo di acquisire autorevolezza e credibilità a livello internazionale, nei segmenti e nei mercati di riferimento.
La ricerca profusa dai Team e dalle Case produttrici di pneumatici ha l’obiettivo di aumentare le prestazioni, per conseguire successi sempre più importanti, sia con i podi in ambito sportivo che attraverso le quote di mercato in ambito commerciale. Proprio per questo, le mousse nei prossimi anni non saranno più un semplice accessorio, bensì un prodotto che darà valore aggiunto per il raggiungimento di queste performance.
Martedì 9 aprile è stata organizzata una bellissima giornata di test presso il crossodromo di Chignolo Po, dove era stato allestito anche un fettucciato enduristico, e una linea “estrema” composta da tronchi e pietre, per darci la possibilità di valutare le mousse di Risemousse in ogni condizione possibile.
Risemousse è una azienda italiana, giovanissima e molto promettente nell’ambito del motociclismo off-road, principalmente votato al racing. La mousse è sicuramente il prodotto più innovativo nel campo sportivo, e questa azienda ha dimostrato di crederci, usufruendo della storica competenza nel mondo dei polimeri, e mettendola al servizio della nuova richiesta dei piloti.
Si Ringrazia anche all’azienda Anlas che grazie alla fornitura di pneumatici ha permesso di testare le mousse nelle migliori condizioni possibili.
Il resto dell’articolo lo trovate in edicola con EnduroAction n°18
Articoli correlati
Commenti
Scrivi un commento
Only registered users can comment.