
Bye Bye Trofei delle Regioni 2020
Potrebbe sembrare un controsenso, ma in realtà fa parte di una strategia di ripresa. Proprio mentre riprendono gli allenamenti e la possibilità di effettuare qualche gara di campionato sembra prendere forma concretamente, magari in autunno, arriva la dichiarazione dalla Federazione di annullamento dei Trofei delle Regioni 2020. Non deve suonare strano perchè, se ricordate la nostra diretta di sabato 2 maggio, proprio a proposito della ripresa delle attività sportivo agonistiche, si era sottolineata la possibilità di disputare soprattutto i campionati regionali, rispetto piuttosto a una gara nazionale. La cancellazione dei due Trofei delle Regioni va interpretata in questo senso. “La decisione, condivisa con i Presidenti dei Comitati Regionali e poi, negli incontri dei giorni scorsi, da tutti i responsabili delle discipline coinvolte, è stata presa per favorire la ripresa dell’attività regionale – spiega la Federazione stessa. – Da una parte, l’annullamento di tali competizioni consente di liberare alcune date utili a recuperare le tappe dei campionati regionali rinviate a causa dell’emergenza Coronavirus. Allo stesso tempo, permette ai Comitati Regionali FMI di destinare maggiori risorse al supporto delle attività territoriali organizzate dai Moto Club”.
Nel 2020 non si disputeranno quindi i Trofei delle Regioni, originariamente previsti tra settembre e ottobre, di Motocross, Motocross Junior, Enduro, MiniEnduro, Supermoto e Trial ed è stata annullata anche la terza edizione del Trofeo delle Regioni Mototurismo, inizialmente in programma in Piemonte, dove verrà comunque ospitato nel 2021.
“Il 2020 è un anno molto particolare, condizionato dall’emergenza Covid-19”, ha detto il Presidente FMI, Giovanni Copioli, che in questi anni ha testimoniato l’importanza dei Trofei delle Regioni assistendo a diverse edizioni. “La FMI è pronta per la ripartenza di tutta l’attività, indipendentemente da quando ciò avverrà, ma siamo convinti che serva un forte supporto relativamente a quella territoriale. E’ quindi necessario dare grande impulso all’attività regionale, dove sono impegnati migliaia di piloti e addetti ai lavori. Questa impostazione è stata condivisa con i Comitati Regionali, vero e proprio punto di riferimento per Tesserati e Moto Club. Nel 2021, poi, torneremo ad organizzare i Trofei delle Regioni con ancora più entusiasmo e passione”.
Articoli correlati
Commenti
Scrivi un commento
Only registered users can comment.