
Dakar 2021. Giornata positiva per Kevin Benavides sull’anello Wadi Ad-Dawasir
Dopo la bella tappa di ieri, con una doppietta per Barreda e Brabec che hanno conquistato la vetta della classifica generale del rally, oggi è stata la volta di Kevin Benavides. Il pilota argentino del Monster Energy Honda Team ha concluso la terza tappa della Dakar 2021 in seconda posizione, a pochi passi dalla leadership.
Il giro di Wadi Ad-Dawasir, oltre 630 chilometri totali, di cui 403 km contro il tempo, ha fatto girare ancora una volta la classifica della Dakar. E’ diventato normale vedere i primi corridori affrontare il distacco dai loro rivali a causa della difficile navigazione in una Dakar molto impegnativa. I piloti, partendo più indietro, sono in grado di seguire le tracce e di dare la caccia ai primi, in quanto sono in grado di concentrarsi sulla guida piuttosto che sulla difficile navigazione. La terza tappa di oggi è stata caratterizzata da dune e da una navigazione nel deserto, con alcune note molto difficili su alcuni tratti del percorso.
Joan Barreda e Ricky Brabec – primo e secondo ieri – hanno avuto una giornata difficile, aprendo la pista con una navigazione faticosa prima di raggiungere le dune, che si è rivelata difficile con il forte vento che soffiava da Wadi Ad-Dawasir. La coppia ha cercato di gestire la distanza dai propri inseguitori, ma è stata una missione estenuante per il duo del Monster Energy Honda Team che si è lasciato alle spalle piste facili da seguire. Alla fine, lo spagnolo ha conquistato il trentesimo posto, mentre l’americano si è piazzato venticinquesimo. Il risultato lascia la coppia in una posizione complessiva abbastanza ragionevole: Barreda è ottavo e Brabec tredicesimo, 11’15” dietro al leader.
Il secondo posto alla fine della prima fase dell’anello è andato a Kevin Benavides. Il pilota, proveniente da Salta, Argentina, è partito forte questa mattina, sperando di ottenere una vittoria parziale, ma alla fine si è dovuto accontentare del secondo miglior tempo della giornata. Il risultato lo pone al secondo posto, a soli 33 secondi dal pilota che guida la classifica provvisoria.
E’ stata una buona giornata per il cileno José Ignacio Cornejo, che non ha mostrato alcun segno di esitazione, aprendo momentaneamente la pista per diversi chilometri dopo aver raggiunto il gruppo di testa. Il corridore di Iquiqueño ha imposto un ritmo costante per tutto il percorso per conquistare il decimo posto finale, sia in questa terza tappa che nella classifica generale.
Domani nella quarta tappa, la Dakar tornerà nella capitale dell’Arabia Saudita, ma a differenza dello scorso anno, non sarà per il giorno di riposo, anche se i concorrenti ne avranno sicuramente bisogno dopo aver completato oltre 800 chilometri di tappa. La giornata più lunga dell’evento si svolge tra Wadi Ad-Dawasir e Riyadh con un tratto di collegamento di 476-km contro i 337km del cronometro. Si prevede che sarà una giornata con una navigazione meno complessa su piste veloci dove i piloti potranno davvero lasciarsi andare con la Honda CRF450 RALLY.
Articoli correlati
Commenti
Scrivi un commento
Only registered users can comment.