TECNICA | Forcelle WP Xplor 48
25/10/2017 Condividi

TECNICA | Forcelle WP Xplor 48

Xplor 48, WP si migliora

Con i nuovi modelli KTM e Husqvarna 2018, ecco presentata la nuova WP Xplor 48, che, anche se rimane invariata nel dimensionamento degli steli, viene completamente rivista nell’idraulica

Ne abbiamo parlato a lungo con Nicolas Minne, tecnico di casa Husqvarna Italia. Con lui, senza entrare in difficili meandri tecnici, abbiamo cercato di saperne di più.

Rispetto alla versione precedente, del 2017, la forcella ha qualche differenza?
Sostanzialmente è stato fatto un lavoro di affinamento, cambiando la taratura di base con una più confortevole nella prima fase di compressione. La nuova disposizione delle lamelle che permettono il passaggio d’olio l’ha resa inoltre più sostenuta nella zona del fine corsa. Al contempo, è stata migliorata la sensibilità della forcella ai cambiamenti di assetto da parte degli utenti. Ora ogni click dà una reale variazione.

La peculiarità di questa forcella è la possibilità di regolazione senza necessità di attrezzi; come funzionano gli steli destro e sinistro? Iniziamo dal destro.
Lo stelo destro è quello che comanda la regolazione del ritorno, in inglese rebound, vale a dire che quando la moto è compressa, questo stelo controlla la velocità con la quale ritorna verso l’alto. Per fare questo, nella forcella di destra c’è una rotella di colore rosso con la quale possiamo regolare il freno idraulico e quindi frenare quanto desideriamo, in più o in meno, la velocità del ritorno verso l’alto. Abbiamo 28 scatti di regolazione: chiudendo la rotella si rallenta il ritorno, viceversa aprendola si frena meno, e pertanto si libera il rimbalzo.
In quali situazioni conviene avere una forcella veloce nel ritorno e in quali lenta?
In enduro, quando si fanno mulattiere ad alta velocità, si desidera che la ruota anteriore rimanga il piu possibile attaccata al terreno, quindi è importante che la velocità di ritorno della forcella sia elevata, pertanto sulle mulattiere tendenzialmente apriremo il ritorno.


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/enduroac/public_html/wp-content/themes/solidus-theme/includes/single/post-tags-categories.php on line 7

Commenti

Non ci sono commenti Puoi essere il prima che commenta questo articolo

Scrivi un commento

Only registered users can comment.