TECNICA | PDS vs Leveraggi
23/08/2017 Condividi

TECNICA | PDS vs Leveraggi

Potremmo partire con un discorso da bar su chi vada meglio fra PDS e Leveraggi progressivi. Il discorso diventerebbe lunghissimo, potremmo riportare infinite testimonianze opposte di enduristi amatoriali e professionisti, probabilmente tante a favore dell’uno quanto dell’altro sistema

è inutile, non se ne verrebbe fuori, così come “paramani chiusi vs paramani aperti”. Sono quelle misteriose, magiche analisi dell’endurista che ravvivano l’emozionante fase di scelta della prossima moto da mettere in garage, e che più spesso e volentieri non fanno altro che disorientare chi è pronto all’acquisto. Per questo, scegliamo di dare un taglio più tecnico e oggettivo sulle due soluzioni tecniche, cercando di farvi capire di cosa stiamo parlando, quali siano le differenze teoriche e pratiche, e se esiste o meno un modo per decidere a tavolino quale scegliere.
La base di partenza è comune sui due sistemi: abbiamo un forcellone che effettua un’escursione, a seguito delle sollecitazioni di peso, inerzia e ostacoli sul terreno, ed un monoammortizzatore che reagisce con una propria escursione corrispondente, offrendo sostegno con la molla e freno con l’idraulica interna. Un generico mono è costituito da un sistema telescopico con una molla esterna che sostiene le forze di schiacciamento, ed un vano interno con un pistone che preme dell’olio, forzandolo a passare in piccoli orifizi, il quale si oppone ai movimenti veloci, frenando l’escursione. Per ogni spostamento del forcellone, in entrambi i sistemi vedremo un certo movimento del mono, che viene compresso quando la moto si schiaccia a terra, e viene decompresso quando la moto si solleva da terra. Ciò che cambia fra i due sistemi è il modo in cui il movimento del forcellone è trasmesso al mono, e le caratteristiche di molla e idraulica dei mono…


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/enduroac/public_html/wp-content/themes/solidus-theme/includes/single/post-tags-categories.php on line 7

Commenti

Non ci sono commenti Puoi essere il prima che commenta questo articolo

Scrivi un commento

Only registered users can comment.