TEST | TM 300 2T
28/05/2019 Condividi

TEST | TM 300 2T

Orgoglio Italiano

Potenza e coppia da far paura e linea snella e ben bilanciata. Questo in sintesi il responso di questo test, che sinceramente ci ha coinvolto davvero tanto
testo marco roberti – foto francesco baldassarri – tester matteo manenti e marco roberti

Puoi essere perdonato se non hai mai provato una moto TM Racing? Crediamo proprio di no, questo infatti fa parte dei peccati capitali che nessun endurista può permettersi di fare. Moto dal fascino particolare, perché progettate e costruite praticamente a mano, cosi come si faceva un tempo, belle e veloci anzi molto veloci.

Entriamo immediatamente in merito al test partendo dall’estetica che si presenta molto ben curata nelle forme e nei materiali. Saliti in sella la sensazione è di avere una moto molto sottile degna di una moto Racing a tutti gli effetti. Molto bello e funzionale è il convogliatore aria situato appena sopra il serbatoio, da li l’aria viene incanalata sotto la sella verso il filtro aria. Il blocco motore e parti meccaniche sono molto curate esteticamente, robuste e funzionali.

pareri-TM-300-2T-2

TM Racing 300 EC

Monta già di serie dei cerchi Excel blu cobalto, che conferiscono un tocco di aggressività alla moto. Insomma, possiamo dire che la casa Pesarese ha fatto un ottimo lavoro, creando un mezzo a tutti gli effetti “pronto gara”. Dedichiamo qualche minuto al setup della moto, le sospensioni Kayaba sono molto semplici da regolare, e cosa molto positiva sensibili a tutti i cambiamenti.

Ai bassi regimi il motore TM, si distingue per una esplosività fuori dal comune, sino alla massima potenza non ci sono praticamente vuoti nell’erogazione. Pur essendo esplosiva però, è facile raggiungere un ottimo feeling. La sua potenza ti toglie da qualunque tipo di impiccio senza far fatica.

Il vantaggio dell’architettura TM sta nella valvola elettronica di potenza che ha diverse regolazioni, basta quindi agire su di essa per cucirsi la moto addosso. Ottimo il cambio, molto preciso negli innesti. La frizione annovera una pompa Brembo e si distingue per la sua infaticabilità…

Il resto dell’articolo lo trovate in edicola con EnduroAction n°18

Commenti

Non ci sono commenti Puoi essere il prima che commenta questo articolo

Scrivi un commento

Only registered users can comment.